Al via il Progetto Europa dei Collegi Universitari di Merito

Il Collegio CUIR alla giornata di lancio del Progetto Europa

I Collegi Universitari protagonisti nel futuro dell’Unione Europea

Il Collegio Universitario Internazionale di Roma ha preso parte con entusiasmo alla giornata inaugurale del Progetto Europa, la nuova iniziativa promossa dalla Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) in collaborazione con EucA – European University College Association, che si è svolta a Roma il 29 aprile 2025.

Alla presenza di autorità istituzionali e rappresentanti del mondo accademico, è stato ufficialmente presentato un progetto ambizioso e strategico che mira a rafforzare il ruolo dei Collegi Universitari di Merito nel dialogo con le istituzioni europee, valorizzandoli come modelli educativi e sociali capaci di formare le nuove generazioni di cittadini europei.

“Un progetto che porta i Collegi in Europa e l’Europa nei Collegi”: così è stata sintetizzata la visione che anima questa iniziativa, che si pone l’obiettivo di potenziare la mobilità internazionale degli studenti, promuovere competenze legate al policy-making, alla cittadinanza attiva e all’employability, e favorire una più profonda comprensione del funzionamento delle istituzioni europee.

Il progetto, realizzato con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca e dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, si concentrerà su temi di grande rilevanza sociale e politica: diritto allo studio, accesso abitativo per studenti universitari, inclusione sociale, partecipazione democratica, transizione digitale e verde, salute mentale.

Centrale sarà il coinvolgimento attivo degli studenti, che prenderanno parte a percorsi formativi, visite istituzionali a Bruxelles e Strasburgo, programmi di ricerca e attività di rappresentanza volte ad ampliare il dialogo tra i Collegi e l’Unione Europea.

Il Collegio CUIR, rappresentato dalla Direzione e da un gruppo di studenti, ha partecipato all’evento inaugurale, confermando il proprio impegno nel promuovere un’educazione orientata al servizio, al merito e alla cittadinanza attiva europea. L’incontro ha offerto uno spazio di confronto e condivisione, rafforzando il senso di appartenenza a una rete nazionale che guarda con fiducia e responsabilità al futuro dell’Europa.

“Il nostro impegno con il Progetto Europa si inserisce in un contesto cruciale, in cui il coinvolgimento attivo dei giovani e la costruzione di una cittadinanza europea consapevole sono elementi chiave per affrontare le grandi sfide del futuro”, ha dichiarato Carla Bisleri, Presidente della CCUM.

Il Progetto Europa 2025-2026 si conferma così come una straordinaria opportunità per i Collegi Universitari di Merito di incidere nel dibattito europeo, facendo sentire la voce dei giovani e portando in Europa la ricchezza educativa dei nostri Collegi.

Leave a Reply